Personale ATA – IC VALLO NOVI https://icvallonovi.edu.it IC PROVA DEMO Tue, 13 Sep 2022 18:01:11 +0000 it-IT hourly 1 AVVISO – ORGANIZZAZIONE CORSI STRUMENTO MUSICALE – Classi Prime https://icvallonovi.edu.it/avviso/ https://icvallonovi.edu.it/avviso/#respond Tue, 13 Sep 2022 06:31:08 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3590 Si comunica che giovedì 15 settembre alle ore 15.00

presso la sede Martiri De Mattia

si terrà un incontro tra i genitori degli alunni

della classe prima iscritti ai corsi di Strumento Musicale

con i docenti di Strumento e il Dirigente Scolastico.

Si raccomanda la partecipazione a tutti i genitori,

perché in tale sede, si discuterà,

in particolare, dell’organizzazione oraria dei vari corsi.

]]>
https://icvallonovi.edu.it/avviso/feed/ 0
12 SETTEMBRE 2022_RIENTRO A SCUOLA_ORARI https://icvallonovi.edu.it/12-settembre-2022_rientro-a-scuola_orari/ https://icvallonovi.edu.it/12-settembre-2022_rientro-a-scuola_orari/#respond Wed, 07 Sep 2022 10:48:57 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3585 Si comunica che per la prima giornata del nuovo anno scolastico, gli ingressi e le lezioni, presso le sedi dell’Istituto, sono così definiti.

Scuola dell’infanzia (tutte le sedi) : 

ore 8.00_13.00 secondo i calendari di inserimento definiti dalle docenti di sezione.

Scuola primaria (tutte le sedi) :

ore 8.20_13.20

Scuola secondaria di I grado (tutte le sedi):

ore 8.00_13.30 classi seconde e terze / ore 8.20_13.30 classi prime.

 

 

]]>
https://icvallonovi.edu.it/12-settembre-2022_rientro-a-scuola_orari/feed/ 0
AS 2022- 2023 INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2022 https://icvallonovi.edu.it/as-2022-2023-inizio-attivita-didattiche-lunedi-12-settembre-2022/ https://icvallonovi.edu.it/as-2022-2023-inizio-attivita-didattiche-lunedi-12-settembre-2022/#respond Fri, 02 Sep 2022 07:05:12 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3579 In tutte le sedi dell’istituto, le attività didattiche della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della secondaria di I grado inizieranno il 12 SETTEMBRE 2022, come da adattamento del Calendario scolastico deliberato dal Consiglio d’Istituto. L’anticipo di un giorno dell’apertura sarà recuperato con la sospensione delle attività didattiche il 9/12/2022.

]]>
https://icvallonovi.edu.it/as-2022-2023-inizio-attivita-didattiche-lunedi-12-settembre-2022/feed/ 0
PASSAGGIO DI TESTIMONE https://icvallonovi.edu.it/passaggio-di-testimone/ https://icvallonovi.edu.it/passaggio-di-testimone/#respond Thu, 01 Sep 2022 20:59:18 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3576 Passaggio di testimone questa mattina negli uffici dell’Istituto comprensivo Vallo della Lucania – Novi Velia.

La prof.ssa Maria Carmen Greco e il DSGA FF Lorenzo Vasile hanno accolto, per la presa di servizio, il Dirigente scolastico prof. Francesco Massanova e il DSGA dott. Gianmarco Crisconio: in un clima di serena collaborazione si è svolto un incontro informativo per riferire dello stato dell’arte della progettualità in corso e per quella da realizzare, dello stato di attuazione del PA 2022 e per programmare il calendario degli incontri prima dello start delle attività didattiche.

Il DS e il DSGA hanno poi incontrato il personale ATA nella consueta riunione di inizio anno scolastico.

Buon lavoro a tutti!

]]>
https://icvallonovi.edu.it/passaggio-di-testimone/feed/ 0
Auguri! https://icvallonovi.edu.it/auguri-4/ https://icvallonovi.edu.it/auguri-4/#respond Sat, 16 Apr 2022 09:22:10 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3546 “Pasqua era giunta, la festa della luce e della liberazione per tutta la natura! L’inverno aveva dato il suo addio, ravvolto in un fosco velo di nebbie, e sopra le turgide nuvole in corsa s’avvicinava ora la primavera. Aveva spedito innanzi i suoi messaggeri di tempesta per destare la terra dal lungo sonno, ed essi fremevano su boschi e piani, battevan le ali sulle cime possenti dell’alpe e sconvolgevano il mare dal profondo. Era nell’aria come un lottare e un muggire selvaggio, e ne usciva tuttavia quasi un grido di vittoria: ché tra le burrasche di primavera, frementi di vita, s’annunciava la resurrezione(Elisabeth Bürstenbinder)

Difficile trovare le parole giuste per gli auguri, quest’anno. Nella squadratura profonda degli equilibri che, negli ultimi due anni ha costituito la tela di fondo del nostro vivere, non viene naturale  elaborare concetti legati alla speranza, alla  rinascita,  alla luce.

Ma la Pasqua definita come festa di luce, che succede all’inverno denso di oscurità, si è legata immediatamente  al mio desiderio di condividere con tutti voi  la volontà di liberarsi dal buio,  che a volte sembra un muro impenetrabile,  per ritornare a vivere una dimensione nella quale si disperdano le ombre della paura, dell’odio, della guerra e del dolore.

Non possiamo annullare queste ombre, ma possiamo disperderle contaminandole con la purezza delle nostre azioni,  definendo  l’oscurità che ci  circonda con  l’intensità  della luce che alimentiamo dentro di noi, illuminando lo spazio  con lo splendore della nostra umanità.

Pasqua di luce, di speranza , di responsabilità.

Auguri!

DS Maria Carmen Greco

]]>
https://icvallonovi.edu.it/auguri-4/feed/ 0
31 marzo 2022: Cessazione dello stato di emergenza legato alla pandemia da Covid -19. Cosa accade a scuola dal 1° aprile 2022. https://icvallonovi.edu.it/31-marzo-2022-cessazione-dello-stato-di-emergenza-legato-alla-pandemia-da-covid-19-cosa-accade-a-scuola-dal-1-aprile-2022/ https://icvallonovi.edu.it/31-marzo-2022-cessazione-dello-stato-di-emergenza-legato-alla-pandemia-da-covid-19-cosa-accade-a-scuola-dal-1-aprile-2022/#respond Thu, 31 Mar 2022 20:17:20 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3543 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in vista della cessazione dello stato di emergenza a partire dal prossimo primo di aprile.
Di seguito le misure previste per la scuola con la fine dello stato di emergenza.

In tutte le istituzioni del sistema educativo, scolastico e formativo:
– Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine di tipo chirurgico (o di maggiore efficacia protettiva), fatta eccezione per i bambini fino a sei anni di età e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine. La mascherina va indossata anche sui mezzi di trasporto e sui mezzi di trasporto scolastici (di tipo FFP2 fino al 30 aprile 2022). La mascherina non va indossata durante le attività sportive.

– È raccomandato il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano.
– Resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se si è positivi al Covid o se si presenta una sintomatologia respiratoria e una temperatura corporea superiore ai 37,5°.
– Sarà possibile svolgere uscite didattiche e viaggi d’istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive.
– Fino al 30 aprile si potrà accedere alle istituzioni scolastiche solo esibendo il green pass cosiddetto ‘base’ (vaccinazione, guarigione o test).

Gestione dei casi di positività
Scuole dell’infanzia – Servizi educativi per l’infanzia
– In presenza di almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni nella stessa sezione/gruppo classe, le attività proseguono in presenza e per docenti ed educatori, nonché per le bambine e i bambini che abbiano superato i sei anni, è previsto l’utilizzo delle mascherine Ffp2 per dieci giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.
– In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In questo caso l’esito negativo del test è attestato con autocertificazione.
Scuole primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e sistema di istruzione e formazione professionale
– In presenza di almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni, le attività proseguono in presenza e per i docenti e gli studenti che abbiano superato i sei anni di età è previsto l’utilizzo delle mascherine Ffp2 per dieci giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.
– In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In questo caso l’esito negativo del test è attestato con autocertificazione.
La didattica digitale integrata
– Le alunne e gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale, in isolamento per infezione da Covid, possono seguire l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata su richiesta delle famiglie o dell’alunno maggiorenne accompagnata da specifica certificazione medica che attesti le condizioni di salute dell’alunno. La riammissione in classe è subordinata alla sola dimostrazione di aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.
Obbligo vaccinale del personale
– Fino al 15 giugno resta l’obbligo vaccinale per tutto il personale scolastico. Secondo il decreto pubblicato, la vaccinazione costituisce requisito essenziale per lo svolgimento delle attività didattiche a contatto con gli alunni. Laddove non risulti l’effettuazione della vaccinazione o la presentazione della richiesta di vaccinazione nelle modalità stabilite nell’ambito della campagna vaccinale in atto, il personale docente ed educativo sarà invitato a produrre, entro 5 giorni, la documentazione comprovante “l’effettuazione della vaccinazione oppure l’attestazione relativa all’omissione o al differimento della stessa, ovvero la presentazione della richiesta di vaccinazione da eseguirsi in un termine non superiore a venti giorni dalla ricezione dell’invito, o comunque l’insussistenza dei presupposti per l’obbligo vaccinale”. In caso di mancata presentazione della documentazione e di inosservanza dell’obbligo vaccinale il personale docente ed educativo non adempiente sarà utilizzato in attività di supporto all’istituzione scolastica. Non andrà, dunque, in classe.

Il Decreto

]]>
https://icvallonovi.edu.it/31-marzo-2022-cessazione-dello-stato-di-emergenza-legato-alla-pandemia-da-covid-19-cosa-accade-a-scuola-dal-1-aprile-2022/feed/ 0
Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid – 19_ Vademecum del Dipartimento per le Risorse umane, Finanziare e strumentali del MI. DL n. 5 del 4 febbraio 2022 https://icvallonovi.edu.it/misure-da-applicare-in-ambito-scolastico-in-presenza-di-casi-di-positivita-al-covid-19_-vademecum-del-dipartimento-per-le-risorse-umane-finanziare-e-strumentali-del-mi-dl-n-5-del-4-febbraio-2022/ https://icvallonovi.edu.it/misure-da-applicare-in-ambito-scolastico-in-presenza-di-casi-di-positivita-al-covid-19_-vademecum-del-dipartimento-per-le-risorse-umane-finanziare-e-strumentali-del-mi-dl-n-5-del-4-febbraio-2022/#respond Mon, 07 Feb 2022 10:34:49 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3528 Il DL n. 5 del 4 febbraio 2022, che si allega integralmente, ha introdotto un nuovo sistema di regole per la gestione dei casi da Covid-19 in ambito scolastico, che tende a garantire sempre di più l’attività didattica in presenza. E’ necessaria la condivisione e la comprensione ampia di questo documento, così da facilitarne l’applicazione con senso di responsabilità e consapevolezza da parte di tutti.

Verso la normalità, con attenzione e speranza!

DS Maria Carmen Greco

Decreto legge n. 5 del 4 febbraio 2022

Vademecum casi Covid-19 in ambito scolastico dal 5 febbraio 2022

MI_GESTIONE EMERGENZA COVID-19 – VADEMECUM_V21

]]>
https://icvallonovi.edu.it/misure-da-applicare-in-ambito-scolastico-in-presenza-di-casi-di-positivita-al-covid-19_-vademecum-del-dipartimento-per-le-risorse-umane-finanziare-e-strumentali-del-mi-dl-n-5-del-4-febbraio-2022/feed/ 0
RIPRESA ATTIVITA DIDATTICA IN PRESENZA DA MERCOLEDI 12 GENNAIO 2022 https://icvallonovi.edu.it/ripresa-attivita-didattica-in-presenza-da-mercoledi-12-gennaio-2022/ https://icvallonovi.edu.it/ripresa-attivita-didattica-in-presenza-da-mercoledi-12-gennaio-2022/#respond Tue, 11 Jan 2022 16:47:11 +0000 http://icvallonovi.edu.it/?p=3518 RIPRESA ATTIVITÀ DIDATTICA IN PRESENZA A FAR DATA DAL 12.01.2022 – SEDI DI VALLO DELLA LUCANIA, NOVI VELIA, CANNALONGA E MOIO DELLA CIVITELLA
A seguito della pubblicazione del decreto 90/2022 del TAR della Campania che ha sospeso l’ordinanza n. 1 del Presidente della Giunta della Regione Campania, in data 12.01.2022 le attività didattiche riprenderanno in presenza per tutti gli ordini di scuola nei plessi di VALLO DELLA LUCANIA, NOVI VELIA , CANNALONGA, E MOIO DELLA CIVITELLA.

SCUOLE DELL’INFANZIA
NOVI VELIA_orario completo con servizio di mensa e trasporto
MOIO DELLA CIVITELLA_orario completo con servizio mensa riattivato
CANNALONGA_orario antimeridiano con servizio mensa da riattivare successivamente.
SCUOLE PRIMARIE
NOVI VELIA_orario completo con servizio di trasporto riattivato e rientro con break in classe.
MOIO DELLA CIVITELLA_ orario completo con mensa riattivata per il rientro dal lunedì 17
gennaio pv.
CANNALONGA_ orario completo conrientro con break autonomo in classe
SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO
NOVI VELIA_orario completo con rientri con break autonomo in classe.
MOIO DELLA CIVITELLA_ orario completo con mensa riattivata per i rientri dal martedì 18
gennaio
TORRE _DE MATTIA_ orario completo con rientri dei corsi a tempo prolungato con break
autonomo in classe. Classi di strumento in presenza.
Si riportano di seguito alcune comunicazioni importanti.
 Riammissione alunni positivi: gli alunni che sono stati positivi al COVID 19 durante il periodo di sospensione delle attività didattiche potranno rientrare previo invio della certificazione medica di guarigione.
 Autodichiarazione dei genitori: tenuto conto della pausa natalizia e della circolazione importante del virus in questo periodo si chiede a tutti i genitori di compilare l’autodichiarazione allegata e di consegnarla nelle rispettive sedi di frequenza.
 Richiesta DDI alunni in quarantena o positivi al COVID 19: i genitori che non lo avessero già fatto potranno inviare la richiesta di attivazione della DDI per gli alunni in quarantena o in isolamento (positivi al COVID 19 asintomatici) utilizzando il modulo allegato. Gli
alunni saranno registrati come Presenti a distanza sul Registro elettronico.
 Utilizzo DPI: si ricorda che per gli alunni è obbligatorio l’uso di mascherine chirurgiche ed è fortemente consigliato in questo particolare periodo di alta circolazione del virus l’utilizzo di mascherine FFP2. L’istituto continuerà a fornire agli studenti le mascherine chirurgiche inviate dal ministero.
 Individuazione precoce dei sintomi: si invitano i genitori a monitorare con attenzione lo stato di salute dei propri figli e ad astenersi dal farli venire a scuola in presenza di qualsiasi sintomo, anche lieve, riconducibile al COVID 19.
 Nuovo protocollo per la gestione dei casi positivi a scuola: si allega uno schema riassuntivo del nuovo protocollo per la gestione dei casi positivi a scuola entrato in vigore l’8.01.2022.
In questo particolare momento di alta circolazione del virus siamo tutti chiamati ad esercitare la massima attenzione e a tenere comportamenti responsabili nel pieno rispetto delle regole anticontagio, senza creare allarmismi nei nostri bambini e nei nostri ragazzi ma rafforzandone le competenze di cittadinanza attiva e solidale attraverso l’esempio che tutti noi adulti possiamo
dare.
ll Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Carmen Greco

firmato_1641915794_SEGNATURA_1641914777_ripresa_attivita_didattica

MODELLI_RIPRESA ATTIVITA DIDATTICHE- IC VALLO_ NOVI (AUTOCERTIFICAZIONE_RICHIESTA DDI)

]]>
https://icvallonovi.edu.it/ripresa-attivita-didattica-in-presenza-da-mercoledi-12-gennaio-2022/feed/ 0
SOSPENSIONE ATTIVITA DIDATTICA IN PRESENZA _ORGANIZZAZIONE DAD https://icvallonovi.edu.it/sospensione-attivita-didattica-in-presenza-_organizzazione-dad/ https://icvallonovi.edu.it/sospensione-attivita-didattica-in-presenza-_organizzazione-dad/#respond Sat, 08 Jan 2022 17:20:13 +0000 http://icvallonovi.edu.it/?p=3511 Agli alunni/alle alunne
Ai genitori
Ai docenti
Alla DSGA e al personale ATA
Al Sito web
Agli atti
Oggetto: Sospensione attività didattiche in presenza da lunedì 10 gennaio al 28 gennaio 2022.
A seguito dell’ordinanza regionale n.1 del 7 gennaio 2022 SONO SOSPESE tutte le attività scolastiche e didattiche in presenza da lunedì 10 gennaio 2022 a sabato 29 gennaio 2022 per la scuola dell’infanzia, la la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado.
A partire da lunedì 10 gennaio 2022 tutte le attività didattiche proseguiranno a distanza secondo gli orari e le modalità previste nel Piano della Didattica Digitale Integrata che saranno oggetto di successiva comunicazione.
Restano confermate le attività didattiche in presenza necessarie per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali e le attività di strumento musicale, compatibilmente con le misure di sicurezza definite dai protocolli anti – covid.
Si allega Ordinanza della Giunta Regionale della Campania n.1 del 7 gennaio 2022 e la circolare organizzativa della DAD nei tre segmenti di scuola.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Maria Carmen Greco

firmato_1641659758_sospensione_attivita_e_organizzazione_DAD

ordinanza-n-1-del-7-gennaio-2022(5)

]]>
https://icvallonovi.edu.it/sospensione-attivita-didattica-in-presenza-_organizzazione-dad/feed/ 0
Auguri! https://icvallonovi.edu.it/auguri-3/ https://icvallonovi.edu.it/auguri-3/#respond Fri, 24 Dec 2021 19:31:17 +0000 http://icvallonovi.edu.it/?p=3492 A tutta la comunità dell’Istituto comprensivo gli auguri più sentiti di un Natale fatto di felicità essenziale.

La Dirigente  Scolastica

Maria Carmen Greco

]]>
https://icvallonovi.edu.it/auguri-3/feed/ 0