Genitori – IC VALLO NOVI https://icvallonovi.edu.it IC PROVA DEMO Tue, 27 Dec 2022 08:36:54 +0000 it-IT hourly 1 ISCRIZIONI  anno scolastico 2023/24 https://icvallonovi.edu.it/iscrizioni-anno-scolastico-2023-24/ https://icvallonovi.edu.it/iscrizioni-anno-scolastico-2023-24/#respond Tue, 20 Dec 2022 17:39:17 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3693 A partire dal 9 GENNAIO 2023 sono aperte le iscrizioni alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado fino al 30 GENNAIO 2023.

modulo-iscrizione-infanzia2023-2024 Le domande, per quanto riguarda le classi prime della scuola primaria, dovranno essere compilate esclusivamente in modalità “on line” dalle ore 8:00 del 9 gennaio alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito  www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando  le  credenziali  SPID  (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 09:00 del 19 dicembre 2022.

I genitori per poter effettuare l’iscrizione “on line” dovranno:

1) individuare la scuola d’interesse anche attraverso il portale “Scuola in Chiaro”, oppure l’applicazione Scuola in Chiaro in un’app, che consente, a partire da un QR Code dinamico associato ad ogni istituzione scolastica (e accessibile dal portale Scuola in Chiaro), di accedere alle principali informazioni sulla scuola;

2)  registrarsi  sul  sito  www.istruzione.it/iscrizionionline e  seguire  le  indicazioni presenti oppure utilizzare le credenziali relative all’identità digitale (SPID);

3) compilare il modulo-domanda “on line” in tutte le sue parti;

4) inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023

Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni.

L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, APP IO e tramite posta elettronica.

 

ISCRIZIONE ALLE SEZIONI della SCUOLA dell’INFANZIA

Per la scuola dell’ infanzia la domanda dovrà essere consegnata in formato cartaceo scaricabile direttamente cliccando sul link modulo-iscrizione-infanzia2023-2024

da lunedì 9 gennaio 2023 a lunedì 30 gennaio 2023 presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo Vallo della Lucania – Novi Velia   via OTTAVIO de Marsilio, n.18. Il modello della domanda sarà  reperibile sul sito dell’ IC Vallo _ Novi .Potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2023.

Potranno richiedere l’ iscrizione anche i genitori dei bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024, secondo le indicazioni che varranno riportate sul modello di iscrizione.

 

 Scuola PRIMARIA – Iscrizione alla classe prima (Iscrizione on line )

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale:

1) devono iscrivere alla classe prima della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2022.

2) possono iscrivere anticipatamente le bambine e i bambini che compiono 6 anni di età nel periodo 1° gennaio – 30 aprile 2024, avvalendosi anche, per una scelta attenta e consapevole, delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai propri figli.

 

Scuola  SECONDARIA DI PRIMO GRADO (Iscrizione on line)

Le iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado di alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe si effettuano attraverso il sistema “Iscrizione on line“, dalle ore 8:00 del 9 gennaio alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

All’atto dell’ iscrizione i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’ orario settimanale che, in base all’ articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n, 89, è così definito: 30 ore, oppure 36 ore elevabili fino a 40 ore (tempo prolungato 9 , in presenza di servizi e strutture idonee a consentire lo svolgimento obbligatorio di attività didattiche in fasce orarie pomeridiane . Nei percorsi ad indirizzo musicale le attività  di lezione strumentale, teoria e lettura della musica , musica d’ insieme si svolgono in orario aggiuntivo per tre ore settimanali, ovvero novantanove ore annuali che possono essere organizzate anche su base plurisettimanale.

 

Servizio di assistenza alla compilazione delle domande di iscrizione

Per ricevere informazioni ed assistenza alla compilazione delle domande gli utenti potranno inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica istituzionale della scuola saic8BL004@istruzione.it  .

Sarà possibile anche ritirare i moduli di iscrizione presso lo sportello di Segreteria e ricevere assistenza, previo appuntamento telefonico, nei seguenti giorni:

lunedì                  ore 11:00 – 12:00

martedì               ore 15:00 – 16:00

giovedì                ore 15:00 – 16:00

]]>
https://icvallonovi.edu.it/iscrizioni-anno-scolastico-2023-24/feed/ 0
Sospensione attività didattiche per le vacanze natalizie. https://icvallonovi.edu.it/sospensione-attivita-didattiche-per-le-vacanze-natalizie/ https://icvallonovi.edu.it/sospensione-attivita-didattiche-per-le-vacanze-natalizie/#respond Tue, 20 Dec 2022 12:15:48 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3690 Si comunica che, in ottemperanza al calendario scolastico regionale 2022/23, da

venerdì 23 dicembre 2022 avranno inizio le vacanze natalizie, pertanto le attività didattiche saranno sospese.

Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 9 gennaio 2022

Nei giorni 24 e 31 dicembre 2022 e 5-7 gennaio 2023 gli uffici amministrativi osserveranno la chiusura prefestiva, con il recupero da parte del personale ATA come stabilito dal contratto d’istituto.

Agli alunni, alle loro famiglie, al personale docente e non docente della scuola porgo sinceri e cordiali auguri di buon Natale e felice anno nuovo.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PROF. FRANCESCO MASSANOVA

]]>
https://icvallonovi.edu.it/sospensione-attivita-didattiche-per-le-vacanze-natalizie/feed/ 0
TI SUONO UNA FIABA https://icvallonovi.edu.it/ti-suono-una-fiaba/ https://icvallonovi.edu.it/ti-suono-una-fiaba/#respond Wed, 09 Nov 2022 18:05:51 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3660 “Piccoli pomeriggi musicali”

con la partecipazione dei docenti di strumento musicale dell’Istituto.

Presso le sedi Torre e De Mattia di Vallo della Lucania

dal 18 novembre al 10 febbraio

 

]]>
https://icvallonovi.edu.it/ti-suono-una-fiaba/feed/ 0
AUTORIZZAZIONE INGRESSO TIROCINANTI TFA 2022/2023 https://icvallonovi.edu.it/autorizzazione-ingresso-tirocinanti-tfa-2022-2023/ https://icvallonovi.edu.it/autorizzazione-ingresso-tirocinanti-tfa-2022-2023/#respond Tue, 08 Nov 2022 18:03:00 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3657 Si comunica che dal mese corrente e per l’intero anno scolastico, questa scuola ospiterà i tirocinanti del TFA. Tali ingressi saranno oggetto di tutte le procedure previste dalla normativa in tema di privacy, attenendosi al rispetto del G.D.P.R. n. 2016/679

]]>
https://icvallonovi.edu.it/autorizzazione-ingresso-tirocinanti-tfa-2022-2023/feed/ 0
ORARIO RICEVIMENTO GENITORI https://icvallonovi.edu.it/orario-ricevimento-genitori/ https://icvallonovi.edu.it/orario-ricevimento-genitori/#respond Tue, 25 Oct 2022 13:41:39 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3644 In allegato l’orario di ricevimento genitori che verrà svolto dai singoli docenti, secondo lo schema allegato, nell’ultima settimana intera di ogni mese esclusi i mesi di Dicembre, Gennaio e Maggio.

]]>
https://icvallonovi.edu.it/orario-ricevimento-genitori/feed/ 0
AVVISO – ORGANIZZAZIONE CORSI STRUMENTO MUSICALE – Classi Prime https://icvallonovi.edu.it/avviso/ https://icvallonovi.edu.it/avviso/#respond Tue, 13 Sep 2022 06:31:08 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3590 Si comunica che giovedì 15 settembre alle ore 15.00

presso la sede Martiri De Mattia

si terrà un incontro tra i genitori degli alunni

della classe prima iscritti ai corsi di Strumento Musicale

con i docenti di Strumento e il Dirigente Scolastico.

Si raccomanda la partecipazione a tutti i genitori,

perché in tale sede, si discuterà,

in particolare, dell’organizzazione oraria dei vari corsi.

]]>
https://icvallonovi.edu.it/avviso/feed/ 0
12 SETTEMBRE 2022_RIENTRO A SCUOLA_ORARI https://icvallonovi.edu.it/12-settembre-2022_rientro-a-scuola_orari/ https://icvallonovi.edu.it/12-settembre-2022_rientro-a-scuola_orari/#respond Wed, 07 Sep 2022 10:48:57 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3585 Si comunica che per la prima giornata del nuovo anno scolastico, gli ingressi e le lezioni, presso le sedi dell’Istituto, sono così definiti.

Scuola dell’infanzia (tutte le sedi) : 

ore 8.00_13.00 secondo i calendari di inserimento definiti dalle docenti di sezione.

Scuola primaria (tutte le sedi) :

ore 8.20_13.20

Scuola secondaria di I grado (tutte le sedi):

ore 8.00_13.30 classi seconde e terze / ore 8.20_13.30 classi prime.

 

 

]]>
https://icvallonovi.edu.it/12-settembre-2022_rientro-a-scuola_orari/feed/ 0
AS 2022- 2023 INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2022 https://icvallonovi.edu.it/as-2022-2023-inizio-attivita-didattiche-lunedi-12-settembre-2022/ https://icvallonovi.edu.it/as-2022-2023-inizio-attivita-didattiche-lunedi-12-settembre-2022/#respond Fri, 02 Sep 2022 07:05:12 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3579 In tutte le sedi dell’istituto, le attività didattiche della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della secondaria di I grado inizieranno il 12 SETTEMBRE 2022, come da adattamento del Calendario scolastico deliberato dal Consiglio d’Istituto. L’anticipo di un giorno dell’apertura sarà recuperato con la sospensione delle attività didattiche il 9/12/2022.

]]>
https://icvallonovi.edu.it/as-2022-2023-inizio-attivita-didattiche-lunedi-12-settembre-2022/feed/ 0
PASSAGGIO DI TESTIMONE https://icvallonovi.edu.it/passaggio-di-testimone/ https://icvallonovi.edu.it/passaggio-di-testimone/#respond Thu, 01 Sep 2022 20:59:18 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3576 Passaggio di testimone questa mattina negli uffici dell’Istituto comprensivo Vallo della Lucania – Novi Velia.

La prof.ssa Maria Carmen Greco e il DSGA FF Lorenzo Vasile hanno accolto, per la presa di servizio, il Dirigente scolastico prof. Francesco Massanova e il DSGA dott. Gianmarco Crisconio: in un clima di serena collaborazione si è svolto un incontro informativo per riferire dello stato dell’arte della progettualità in corso e per quella da realizzare, dello stato di attuazione del PA 2022 e per programmare il calendario degli incontri prima dello start delle attività didattiche.

Il DS e il DSGA hanno poi incontrato il personale ATA nella consueta riunione di inizio anno scolastico.

Buon lavoro a tutti!

]]>
https://icvallonovi.edu.it/passaggio-di-testimone/feed/ 0
Saluto della Dirigente scolastica prof.ssa Maria Carmen Greco. https://icvallonovi.edu.it/saluto-della-dirigente-scolastica-prof-ssa-maria-carmen-greco/ https://icvallonovi.edu.it/saluto-della-dirigente-scolastica-prof-ssa-maria-carmen-greco/#respond Tue, 30 Aug 2022 06:48:00 +0000 https://icvallonovi.edu.it/?p=3571 Ed è giunto il momento del saluto.

Non c’è stato tempo di realizzare, in questo ultimo mese, che poi questo attimo sarebbe arrivato, impetuoso ed impaziente di prendere il suo posto, di farsi largo tra tanti impegni che ancora mi prendono come se il primo settembre prossimo fosse un primo settembre qualunque.

Non lo sarà, perché domani si chiude un percorso di vita iniziato poco più che diciottenne, che scorre nei miei pensieri fissandosi su volti, avvenimenti, relazioni, successi professionali, gesti relazionali, spazi progettuali, preoccupazioni, ansie, errori, coinvolgimenti emotivi, crescita professionale, curiosità intellettuali, cambiamenti continui, esercizi di attenzione, cura dell’organizzazione … e potrei continuare ancora per molto perché è stato un cammino intenso, pieno, che sicuramente ha richiesto e assorbito tempo e impegno ma che ha restituito costruzione di me, richezza di esperienza, competenza umana, scoperta di valori, e soprattutto continua frequentazione con il futuro, annidato ogni giorno nel rapporto che ho intessuto con i ragazzi e le ragazze che prima da docente e poi da dirigente, ho accompagnato per un breve tratto della loro vita.

A loro voglio dire che è stato un privilegio, e come tale l’ho sempre considerato, mettere a disposizione con onestà intellettuale e trasparenza, le mie capacità e la mia volontà di contribuire a creare occasioni di riflessione, crescita e conoscenza.

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele”: è quello che spero sia arrivato come messaggio in questa idea di scuola che da sempre mi porto dietro e che ho cercato di realizzare. Un luogo di benessere, non coattivo,  accogliente, in cui imparare non “dove” andare ma “come” andare nella direzione che esalti la dimensione di ognuno, dove trovare la possibilità e lo spazio di ricerca  delle proprie aspirazioni ed attitudini, dove formare gli strumenti culturali necessari e fondamentali per affrontare la complessità del nostro tempo.

A loro, che navighereranno il futuro,  auguro “Buon vento!” 

Dalla comunità professionale della scuola, in tutte le sue componenti, mi congedo con un sentimento che non può nascondere la stima, l’ amicizia e l’affetto che in questi anni si sono consolidati: i genitori e le famiglie individualmente e nelle rappresentanze degli OOCC,  i miei collaboratori, i responsabili di sede, pilastri nel coordinamento di una scuola che si sviluppa su quattro comuni, i componenti dello staff, le funzioni strumentali, i responsabili di dipartimento, dei laboratori e delle aree tematiche, il RSPP, i docenti che in questi anni sono stati a supporto dell’innovazione tecnologica e del turismo scolastico,  le RR.SS.UU, ogni maestra, insegnante, professore/professoressa, i collaboratori scolastici e, ultimi nell’elencazione, ma assolutamente in pole position i Direttori che hanno collaborato con me e gli/le  assistenti in segreteria: un mosaico di elementi imprescindibili l’uno dall’altro, ognuno fondamentale. Abbiamo lavorato sviluppando rapporti continui di scambio, rispetto, collaborazione e ricerca costante di una quadratura equilibrata e moderna dell’azione educativa, formativa ed amministrativa ad ampio raggio. E certamente includo nella comunità educante i colleghi Dirigenti scolastici con i docenti delle altre Istituzioni scolastiche del territorio che mi hanno sostenuta con la qualità delle loro professionalità e la vivacità culturale delle iniziative e  la comunità  dei DD.SS provinciali che mi ha regalato ricchezza di contenuti e preziose amicizie.

Porgo il mio saluto  istituzionale al D.G regionale e al Direttore dell’ufficio X – Ambito Territoriale di Salerno e al personale degli uffici, alla Presidente del Consiglio d’Istituto attuale e ai precedenti insieme ai membri dei Consigli d’Istituto che si sono succeduti e con i quali ho condiviso la gestione della scuola, ai   sindaci di Vallo della Lucania, di Novi Velia, di Moio della Civitella, Di Cannalonga, agli assessori e delegati all’istruzione e agli uffici tecnici , alle autorità militari , civili e religiose con i quali in questi 15 anni  la collaborazione e il confronto è stato sempre vivo, corretto e ricco di progettualità e coordinamento.

Mi fermo qui, perché si affollano nella mente volti e nomi ed intenzionalmente non ne ho fatti. La permanenza per tanti anni alla guida di questa scuola, in un territorio che ho imparato ad amare ed apprezzare nelle sue peculiarità, mi ha donato un tesoro di relazioni professionali e amicali di qualità che diventa veramente impossibile elencarle e definirle tutte nelle loro specificità. Le porto con me e continueranno ad essere legame con tutti voi e con l’esperienza che abbiamo vissuto, con gioia e gratitudine.

Appunto, la gratitudine: è il sentimento che è esploso e continua a tenere banco nei miei pensieri in questo ultimo periodo colmo di attestazioni positive e di riconoscimenti, oltre che di affetto e di qualche nostalgia. Finite le manifestazioni di saluto ufficiali, si rivelano  nell’abbraccio di chi passa a salutarti in questi ultimi giorni, negli sguardi alcune volte velati e nelle battute un po’ ironiche che sdrammatizzano il momento.

Questo saluto, dunque,   sostanzia  il GRAZIE che rivolgo a tutti voi che mi avete accolta e messa in condizione di poter realizzare insieme la nostra idea di scuola, con l’ augurio, a tutti noi,  di continuare a crederci sempre.

Vi abbraccio.

DS Maria Carmen Greco  

]]>
https://icvallonovi.edu.it/saluto-della-dirigente-scolastica-prof-ssa-maria-carmen-greco/feed/ 0